Chiacchiere da bar sulla Turchia

Qualche settimana fa mi è capitato di parlare della situazione in Turchia con un professore universitario di Ingegneria greco (per semplicità lo chiameremo Athanasios). Athanasios vive in Italia da oltre 20 anni, ha la doppia cittadinanza, è sposato con un’italiana e ha tre figli in età universitaria. Athanasios si sente greco e italiano allo stesso tempo, è… Read More Chiacchiere da bar sulla Turchia

Perché l’Egitto è un Paese alleato

Dal giorno del ritrovamento del corpo di Giulio Regeni è passato un mese, ma ufficialmente gli assassini del giovane ricercatore non sono stati trovati. Ufficialmente, per le autorità egiziane si è trattato di incidente d’auto, poi di un caso di malavita locale (tipo una rapina finita in tragedia), infine di una fantomatica quanto assurda vendetta… Read More Perché l’Egitto è un Paese alleato

5 Stelle sulle Unioni Civili: la Balena Bianca o la sua imitazione

Si sa, il Movimento 5 stelle è percorso da tante anime. L’infornata di “gente comune” che ha fatto entrare in Parlamento ci ha permesso di conoscere persone come: Paola Taverna, anti-vaccinista e anti-vivisezionista (la vivisezione non esiste in Europa da anni, ma va bene…); Paolo Bernini, convinto che tra poco verrà impiantato a tutti un… Read More 5 Stelle sulle Unioni Civili: la Balena Bianca o la sua imitazione

Lo sciopero dei ricercatori è una cagata pazzesca

In Italia la ricerca è fatta in buona parte da ricercatori non strutturati, assegnisti di ricerca, borsisti, dottorandi, insomma tutta gente senza un briciolo di contratto che li tuteli. Anche questo Governo fa orecchie da mercante e non ha la minima intenzione di colmare un’anomalia lavorativa tutta italiana. Dopo le varie polemiche sul fatto che fare… Read More Lo sciopero dei ricercatori è una cagata pazzesca

Non è un Paese per giovani

Nel racconto renziano l’Italia è un Paese dinamico, dove le cose funzionano e la spinta ottimistica “del fare” non può essere fermata dai “soliti gufi che remano contro”. In realtà l’Italia è ancora (purtroppo) un Paese vecchio, dove le corporazioni la fanno da padrone e lo svecchiamento è un processo che avviene soltanto a parole. Il tanto… Read More Non è un Paese per giovani

Dialogo di un militante dell’ISIS con la madre

Una capitale europea, quartiere residenziale in un piovoso pomeriggio d’autunno. La camera è fredda, le pareti spoglie e le mensole ai muri deserte. La Madre è sull’uscio della porta, appoggiata ad uno stipite. Si tormenta le mani nervosamente, stringendo un fazzoletto di carta. Guarda il Figlio intento a riempire una valigia aperta sul letto. La… Read More Dialogo di un militante dell’ISIS con la madre