La scienza ha ancora bisogno del Nobel?

In questi giorni si assegnano i premi Nobel. Il premio fu istituito secondo le volontà allo scienziato svedese Alfred Nobel per riconoscere e ricompensare, a livello internazionale, coloro che avessero contribuito in “modo considerevole” al benessere dell’umanità. Il premio è sempre acclamato con gioia e tripudio anche se non sono mancate le polemiche. Anzitutto non… Read More La scienza ha ancora bisogno del Nobel?

Pirati e signori

[Colonna sonora per questo post: l’immortale Julio.] Amici di Internet! Non immaginerete mai di che reato inconfessabile i vostri amici autori del miglior blog di Internet tutta (questo che state leggendo) si sono macchiati. Ebbene sì, cari lettori: hanno osato criticare i paladini della Scienza e della Ricerca. Ora, dovete sapere che quando si discute su internet… Read More Pirati e signori

Pro Test contro Striscia la Notizia

Sappiamo bene che i servizi televisivi di Edoardo Stoppa, il sedicente amico degli animali, sono al limite del ridicolo, non è la prima volta che Striscia la Notizia ci propone servizi faziosi, disinformativi e oltremodo populisti. Di certo la cassa di risonanza fornita a Stoppa dalle reti Mediaset è un’arma potente, specialmente quando si parla di… Read More Pro Test contro Striscia la Notizia

Quando gli arabi salvarono la cultura classica

Se oggi sentiamo nominare la parola “arabo” o “Islam” la mente corre subito ai tagliatori di teste dell’ISIS oppure ad Al-Qaeda. In ogni caso pensiamo a persone intolleranti, senza pietà, capaci solo di odiare e distruggere. Non voglio dilungarmi sul fatto che la religione, in questo caso, è solo una scusa per i fini più… Read More Quando gli arabi salvarono la cultura classica

La sonda, la cometa e perché la ricerca?

Ieri leggo sui siti di alcuni giornali la conferma della notizia che vede il lander (http://it.wikipedia.org/wiki/Lander) Philae atterrare sulla superficie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Su facebook un amico scrive che l’evento, considerando le difficoltà tecniche e l’imprevedibile, lo fa ben sperare per il genere umano. Seguono molti like o se siete puristi “mi piace“. Questo stesso… Read More La sonda, la cometa e perché la ricerca?